Lasagne nella grotta d'argento
Ricetta per 8 persone : 5 agli in camicia ,10 carciofi , 12 sfoglie di pasta 250 gr , 500 gr. di besciamella delle fate , 200 gr. di grana padano , 100 gr di pecorino di Pienza , olio extraverg.di Oliva Per prima cosa occorre trifolare bene i carciofi . Puliteli dalle foglie più coriacee , dure , togliete la parte alta dura e lasciate il cuore che farete Fiammifero max 3/4mm , fine fine ovviamente non orizzontalmente ma dal gambo alla punta in senso verticale. io nel trifolare i carciofi abuso di aromi.
In questo caso oltre ai 5 agli schiacciati col palmo della mano un ramo di alloro , 3 rametti di nepitella (mentuccia) , 5 rametti di santoreggia . Nel pulire i carciofi non gettate i gambi. sono la parte più pregiata . Togliete al gambo la parte verde e fate anch'essi a pezzetti o striscioline.fate rosolare per 5/7 minuti con olio extravergine di oliva, salate con sale grana media ,io adoro il sale di Cervia, che è molto simile ai pregiatissimi sali a scaglie Maldom inglese e sali francesi della Camargue. Poi togliete i rametti di aromatiche , gli spicchi di aglio e coprite il tutto con brodo di verdura ( che spero abbiate in bottiglia in frigo), oppure acqua . Cuocete per 20/25 minuti con coperchio inclinato.
Una
volta preparati i carciofi fate la besciamella come da ricetta
alla quale vi rimando cliccando
qui*
Per coloro
che si approcciano da poco alla cucina e intendono fare cose
buone imparare ad usare lo shock termico sembra una cosa da poco
, ma Vi può stupire e cambiare il risultato per concentrare i sapori
. Il forte calore per esempio "effetto maillard " per fare la
crosticina alla carne e al pesce e il ghiaccio o freezer per
chiudere i pori a cibi da friggere o alla pasta fatta in casa
che potrebbe perdere gli amidi e incollarsi ,Credetemi fa la
differenza . E' un bel trucchetto , una bella "paraculata " che
dono alla massa dei neofiti, quelli bravini già lo sanno :-) Preparate poi una piccola teglia imburrata sul fondo che abbia una sagoma più o meno vicina alla dimensione delle sfoglie della pasta , se è più grande fate rettangoli a piacere per foderare ogni strato , anzi se vi è una sorta di strato che da respiro il risultato è migliore perchè le lasagne poste poi ad alta temperatura tirano fuori più in fretta la parte liquida e divengono più croccanti .Iniziate a fare strati partendo dalla besciamella poi carciofi, poi spolverata di grana e pecorino , un filo di olio e poi ancora besciamella poi carciofi, grana e pecorino filo d'olio e così via fino a fare almeno 7/8 strati .(ultimo strato solo pasta qualche fiocchetto di burro e qualche sgocciolata di besciamella e un filo di olio.Cottura 15/20 min. a 180/200 gradi . Tolta dal forno altra spolverata di grana e filo di olio EVO a crudo. Mi
chiederete che significa il nome .
|
||